Il nostro affittacamere nasce negli anni '50 con la nonna Adriana e suo marito Raffaello, un noto artista della zona.

L'edificio era anche la loro abitazione, potete vedere ancora oggi al piano terra la loro vecchia sala da,oggi convertita nella sala colazioni con  il caratteristico soffitto dipinto a mano nel '56.

Nel 2008 dopo più di 50 anni di gestione continua il figlio Jacopo ha deciso di ristrutturare totalmente (prima erano camere con un solo bagno in comune per piano) e convertito nell'affitacamere che è ora: ogni camera ha il suo bagno privato e alcune sono provviste di un balconcino che affaccia nel caratteristico vicolo Strentelle, la pittoresca strada che collega il Castello Scaligero alla graziosa Chiesa di Santa Maria Maggiore le cui origini risalgono al '400.

Lo stesso Jacopo, da buon erede di artista e essendo anche lui maestro d' arte , ha deciso di decorare ogni stanza a mano con stili caratteristici molto particolari, ogni camera infatti vanta un dipinto con toni e forme diverse. 

Dal periodo della ristrutturazione ad oggi lo ha gestito la terza generazione della famiglia: il nipote David e la sua compagna Marta : abbiamo apportato ogni anno qualche miglioria, per potere concedere ai nostri ospiti il maggior numero di comfort possibili. 

Per questo motivo abbiamo deciso di offrire ai nostri ospiti la possibilità di poter gustare ogni mattina una favolosa colazione 100% vegan, con opzioni senza glutine e tanti sapori e colori nuovi.

Ogni camera è provvista di minifrigo , WI-FI , bagno privato, biancheria da bagno e da letto, inoltre effettuiamo il servizio di pulizia della camera quotidiano. 

Le nostre camere possono ospitare da 1 a 4 persone, è possibile aggiungere un lettino apribile in caso viaggiate con una persona in più.

Vi aspettiamo!